Skip links

Municipalità di Marghera, Marghera (Venezia) (1979 – …)

Municipalità di Marghera, Marghera (Venezia) (1979 – …)

  • Denominazione
    Municipalità di Marghera (2001 - ...)
  • Altre Denominazioni
    • Consiglio di Quartiere di Marghera (1979 - 2001)
  • Date di esistenza
    1979 - ...
  • Sedi
    • Marghera (Venezia)
  • Tipo di ente
  • Cenni storici

    La Municipalità di Marghera è una delle sei circoscrizioni del Comune di Venezia e corrisponde agli ex Quartieri n. 17 (Marghera-Catene) e n. 18 (Malcontenta). Come le altre, è stata istituita ai sensi dell’art. 22 dello Statuto del Comune di Venezia “per rappresentare le rispettive comunità, curarne gli interessi e promuoverne lo sviluppo”. Il suo territorio ospita poco meno di 28.000 abitanti e comprende la porzione meridionale della terraferma (località di Marghera, Catene e Villabona), il Porto industriale e altri piccoli sobborghi come Malcontenta: è delimitata a nord dalla ferrovia Milano-Venezia e a sud e a ovest dai confini comunali con Mira (Ve) e Campagna Lupia (Ve).

  • Nota bibliografica

    S. Barizza, a cura di, Marghera 1938-1955, Alcione, s.l. 2003.
    S. Barizza, Marghera. Il quartiere urbano, Alcione, [Trieste] 2000.
    S. Barizza e L. Cesco, Marghera 1917-2007. Voci, suoni e luci tra case e fabbriche, Centro Francescano di Cultura, Marghera 2007.

  • Fonti

    Fondo Consiglio di quartiere di Marghera (poi Municipalità). Manifesti, database navigabile on-line in www.centrodocumentazionemarghera.it (consultato nel mese di giugno 2018).

  • Compilatore
    Alessandro Ruzzon, prima redazione giugno 2018
  • Complessi archivistici prodotti