Skip links

Istituto per la ricostruzione industriale – IRI, Roma (1933 – 2002)

Istituto per la ricostruzione industriale – IRI, Roma (1933 – 2002)

  • Denominazione
    Istituto per la ricostruzione industriale - IRI (1933 - 2002)
  • Date di esistenza
    1933 - 2002
  • Sedi
    • Roma
  • Tipo di ente
  • Cenni storici

    Si riporta di seguito la nota introduttiva all’inventario in formato elettronico consultabile nel sito web del conservatore.
    “Nacque il 23 gennaio 1933 come “ente di diritto pubblico” con il compito di salvare il sistema economico italiano dai colpi della grande crisi mondiale del 1929. Creato e diretto da uomini come Alberto Beneduce e Donato Menichella, l’IRI costituì il braccio operativo dell’intervento dello Stato nell’economia. Protagonista del cosiddetto miracolo economico, l’IRI protrasse la sua capillare attività per tutto il secolo scorso, fino al luglio 2002, anno della sua soppressione. L’archivio dell’IRI è la testimonianza e la memoria di questa lunga attività.”

  • Nota bibliografica

    AA.VV, Storia dell’IRI, 6 voll., Laterza, Roma-Bari 2012-2015.

  • Fonti

    Archivio centrale dello Stato, Istituto per la ricostruzione industriale – IRI, scheda soggetto produttore.

  • Compilatore
    Alessandro Ruzzon, prima redazione giugno 2018
  • Complessi archivistici prodotti