-
DenominazioneFondazione Giuseppe Corazzin (1979 - ...)
-
Date di esistenza1979 - ...
-
Sedi
-
Venezia
-
-
Tipo di ente
-
Cenni storici
Per informazioni sull’attività della Fondazione, ancora attiva, nata nel 1979 per iniziativa di un gruppo di dirigenti sindacali della CISL del Veneto con lo scopo di studiare le problematiche del mondo del lavoro, del sindacato, delle relazioni sociali e della formazione nella regione, si veda il sito web dell’ente www.fondazionecorazzin.it.
-
Nota bibliografica
Studi della Fondazione Corazzin riguardanti Porto Marghera
F. Piva e G. Tattara, a cura di, I primi operai di Marghera. Mercato, reclutamento, occupazione, 1917-1940, Marsilio, Venezia 1983.
AA.VV, Contadini a Porto Marghera: spunti di ricerca e ipotesi di lavoro, in Trasformazioni economiche e sociali nel Veneto fra il XIX e XX secolo. Convegno di studio (Vicenza, 15-17 gennaio 1982), a cura di A. Lazzarini, Istituto per le ricerche di storia sociale e di storia religiosa, Vicenza 1984. -
CompilatoreAlessandro Ruzzon, prima redazione giugno 2018
-
Complessi archivistici prodotti