Skip links

Filipponi, Giovanni (Narni (Terni), 1893 – Venezia, 1983)

Filipponi, Giovanni (Narni (Terni), 1893 – Venezia, 1983)

  • Denominazione
    Filipponi, Giovanni
  • Date di esistenza
    1893 - 1983
  • Tipo di ente
  • Cenni storici

    Si riporta l’annotazione biografica presente nella scheda descrittiva del fondo nel sito web del conservatore:
    “Giovanni Filipponi, ufficiale di fanteria del Regio esercito italiano ammirato dai superiori e amato dai sottoposti, subito dopo l’8 settembre 1943, scegliendo senza tentennamenti la clandestinità partigiana assieme ad altri commilitoni dell’Accademia militare di Modena, divenne elemento di spicco della Resistenza modenese prima e veneziana poi, ricoprendo il ruolo di capo di Stato maggiore del locale organo del Corpo dei volontari della libertà – CVL, il Comando militare della Piazza di Venezia. Dopo la liberazione ricevette il delicato incarico di controllare e gestire gran parte delle fasi della smobilitazione delle formazioni partigiane, ovvero dello smantellamento di quell’organizzazione, il Comando Piazza, che in larga misura dal 1944 aveva contribuito a costruire; per le capacità che dimostrò anche nella pratica d’ufficio, dopo lo scioglimento del Comando, ricevette in consegna l’archivio prodotto con le pratiche da smaltire rimaste. Nel dopoguerra, collocato nella riserva, decise di stabilirsi definitivamente a Venezia, la città che lo aveva accolto fuggiasco in uno dei periodi più difficili della sua vita, facendone la sua città d’adozione: qui trascorse il resto dei suoi anni (morì nel 1983) mantenendo vive le amicizie e i rapporti di fiducia creati nel periodo intenso della lotta per la liberazione dai nazifascisti e, in qualità di presidente delle sezioni provinciali di attive associazioni d’arma come l’ANCR e l’UNUCI, continuò a lavorare per il riconoscimento dei meriti partigiani dei volontari che aveva avuto ai suoi ordini e per la diffusione dei valori di un patriottismo vero, sincero, lontano dalle deformazioni di matrice fascista”.

  • Nota bibliografica

    G. Filipponi e T. Pignatti, L’insurrezione di Venezia 26-29 aprile 1945, L’opera del Comando Piazza del Corpo volontari della libertà, Relazioni e documenti, Mario Fantoni, Venezia, s.a. [1947].
    G. Filipponi, L’Oberzahlmeister Hans Drecksler della Platzkommandantur, in G. Turcato e A. Zanon Dal Bo, a cura di, 1943-1945. Venezia nella Resistenza: testimonianze, Comune di Venezia, Venezia 1976.
    G. Filipponi, Venezia libera e salva, in G. Turcato e A. Zanon Dal Bo, a cura di, 1943-1945. Venezia nella Resistenza: testimonianze, Comune di Venezia, Venezia 1976.

  • Fonti

    Fondo Giovanni Filipponi – CVL di Venezia, schede descrittiva, a cura di Alessandro Ruzzon, 2015, in www.iveser.it (consultata nel mese di giugno 2018).

  • Compilatore
    Alessandro Ruzzon, prima redazione giugno 2018
  • Complessi archivistici prodotti