-
DenominazioneConte, Umberto
-
Date di esistenza1922 - 1998
-
Cenni storici
Si riporta l’annotazione biografica presente nella scheda descrittiva del fondo nel sito web del conservatore:
“Umberto Conte (1922-1998), assunto al Cantiere navale Breda di Marghera come disegnatore, subito dopo la liberazione aderisce al PCI ed entra nella CGIL. È stato segretario della FIOM veneziana, segretario generale della Camera del lavoro di Venezia e segretario della CGIL regionale veneta. Negli anni 1965-1970 è stato consigliere comunale a Venezia. Lasciato il lavoro sindacale è stato eletto per una legislatura consigliere regionale nelle liste del PCI”. -
Fonti
Fondo Umberto Conte, schede descrittiva, a cura di Cesco Chinello, 2000, in www.iveser.it (consultata nel mese di giugno 2018).
-
CompilatoreAlessandro Ruzzon, prima redazione giugno 2018
-
Complessi archivistici prodotti