Skip links

Bellotto, Franco (Venezia, 1938 – 2015)

Bellotto, Franco (Venezia, 1938 – 2015)

  • Denominazione
    Bellotto, Franco
  • Date di esistenza
    1938 giugno 13 - 2015 luglio 4
  • Tipo di ente
  • Cenni storici

    Si riporta la nota biografica su Franco Bellotto presente nel sito web del conservatore:
    “Franco Bellotto (Venezia, 13 giugno 1938 – 4 luglio 2015) ha lavorato presso i laboratori dello stabilimento Petrolchimico di Porto Marghera. È stato per molti anni delegato di reparto nel Consiglio di fabbrica del Petrolchimico ed era anche un attivista del Comitato operaio del Petrolchimico (poi diventato Comitato dei lavoratori). Franco, assieme agli altri del Comitato, ha lottato contro la grande ristrutturazione del Petrolchimico iniziata dal 1979 che è ancora in corso, ristrutturazione che ha cancellato migliaia di posti di lavoro. In particolar modo si è sempre interessato alle problematiche della difesa della salute contro le lavorazioni di prodotti nocivi e cancerogeni. Dal 1995 si è dedicato completamente alle problematiche derivanti dalla lavorazione dell’amianto e di altri prodotti cancerogeni e ha aperto a Marghera la sede dell’Associazione esposti amianto di cui è stato presidente per la provincia di Venezia; grazie alle sue denunce alla magistratura si è aperto il processo penale amianto alla Fincantieri ex Breda di Porto Marghera e il [pubblico ministero] era Felice Casson. Franco Bellotto con l’Associazione esposti amianto ha promosso moltissime cause civili per far ottenere i benefici previsti dalla legge ai lavoratori di molte fabbriche di Porto Marghera e di diverse realtà lavorative di Venezia e Mestre che avevano lavorato a contatto con l’amianto; centinaia di lavoratori e familiari di lavoratori deceduti hanno ottenuto i benefici di legge e risarcimenti grazie al suo lavoro. Franco Bellotto è stato anche consigliere della Municipalità di Carpenedo-Bissuola. Negli ultimi anni si era anche iscritto all’Associazione ambiente Venezia e aveva partecipato alle assemblee e mobilitazioni cittadine contro le grandi navi”.

  • Nota bibliografica

    Convegno nazionale amianto. Esposizione, patologie, le nuove norme restrittive. I diritti negati, 8 maggio 2004, Isola di San Servolo, Venezia, Cetid, Venezia Mestre, 2005

  • Fonti

    Fondo Franco Bellotto, scheda descrittiva, a cura di Marco Borghi, 2015.
    Fondo Franco Bellotto, schedatura delle unità archivistiche, a cura di Giorgio Cecchetti, 2018.

  • Compilatore
    Alessandro Ruzzon, prima redazione giugno 2018
  • Complessi archivistici prodotti