-
DenominazioneAssociazione Gabriele Bortolozzo (1998 - ...)
-
Date di esistenza1998 - ...
-
Sedi
-
Mestre (Venezia)
-
-
Tipo di ente
-
Cenni storici
“L’Associazione Gabriele Bortolozzo è stata costituita nel febbraio del 1998 per raccogliere l’eredità e l’impegno civile di Gabriele Bortolozzo (1934-1995), l’operaio del Petrolchimico che fu protagonista di molte battaglie per la tutela della salute e dell’ambiente, fra le quali la presentazione dell’esposto che diede il via al processo contro i dirigenti di Montedison ed Enichem di Porto Marghera (1998-2006).
L’associazione si è impegnata in diversi ambiti quali il proseguimento della battaglia legale nell’ambito del suddetto processo e in altre inchieste giudiziarie, l’organizzazione di iniziative di sensibilizzazione e di lotta per la difesa della salute e dell’ambiente nelle fabbriche di Porto Marghera, la promozione di progetti di sviluppo dei consumi ecocompatibili. Ha organizzato ogni anno un concorso per tesi di laurea per studenti dell’Università di Venezia e del territorio veneto su temi quali la salvaguardia dell’ambiente, l’inquinamento, il rischio ambientale, la pianificazione del territorio, lo sviluppo sostenibile. Tra le prime iniziative figura la pubblicazione nel 1998 del libro L’erba ha voglia di vita. Autobiografia e storia politica tra laguna e Petrolchimico nel quale sono raccolte le riflessioni, le valutazioni, le ricerche di Gabriele Bortolozzo sulle fabbriche e sulle condizioni di lavoro a Porto Marghera e in particolare sugli impianti del Petrolchimico e i danni da CVM (cloruro di vinile monomero)”. -
Nota bibliografica
Acqua, terra, aria, valorizzazione o svendita: raccolta di studi sui crimini alla salute e all’ambiente nel territorio del veneziano, a cura dell’Associazione Gabriele Bortolozzo, Associazione Gabriele Bortolozzo, Mestre 2001.
Associazione Gabriele Bortolozzo, La nostra storia: 15 anni di attività 1998-2013, Tipografia Eurooffset, Maerne di Martellago 2013.
N. Benatelli, G. Favarato, E. Trevisan, Processo a Marghera. L’inchiesta sul Petrolchimico, il CVM e le morti degli operai. Storia di una tragedia umana e ambientale, Associazione Gabriele Bortolozzo, Venezia 2002.
G. Bortolozzo, L’erba ha voglia di vita. Autobiografia e storia politica tra laguna e Petrolchimico, Associazione Gabriele Bortolozzo, Venezia 1998. -
Fonti
Tutte le citazioni sono tratte dal sito web del conservatore: www.centrodocumentazionemarghera.it (consultato nel mese di giugno 2018).
-
CompilatoreAlessandro Ruzzon, prima redazione giugno 2018
-
Complessi archivistici prodotti