Skip links

Antonini, Germano (Venezia, 1942 – Noale (Venezia), 1994)

Antonini, Germano (Venezia, 1942 – Noale (Venezia), 1994)

  • Denominazione
    Antonini, Germano
  • Date di esistenza
    1942 - 1994
  • Tipo di ente
  • Cenni storici

    Germano Antonini (Venezia, 1942 – Noale (Ve), 1994) entrò alla Società alluminio veneto per azioni – SAVA di Porto Marghera come magazziniere nel 1963; dal 1971, anno della grande vertenza sindacale che coinvolse la società, si dedicò a tempo pieno al lavoro di sindacalista nella CGIL veneziana, prima nei metalmeccanici (FIOM), poi nei chimici (FILCEA) tra il 1972 e il 1975, quindi nel direttivo FILCAMS provinciale e regionale. Nel 1987, trasferitosi nel Vicentino, continuò il suo lavoro nella CGIL di questa città, fino al 1989, quando entrò nel SUNIA (Sindacato unitario inquilini e assegnatari) regionale veneto.

  • Nota bibliografica

    C. Puppini, Germano, s.i., s.l. 1994.
    C. Puppini, Marghera 1971: l’inizio di una fine. Un anno di lotte alla Sava, Nuovadimensione, Portogruaro 2015.

  • Fonti

    C. Puppini, Germano, s.i., s.l. 1994.
    C. Puppini, Marghera 1971: l’inizio di una fine. Un anno di lotte alla Sava, Nuovadimensione, Portogruaro 2015

  • Compilatore
    Alessandro Ruzzon, prima redazione giugno 2018
  • Complessi archivistici prodotti