-
DenominazoneComune di Venezia. Archivio generale
-
Dove
Sede di Venezia
Campo della Celestia, Castello, 2737/A
30124 VeneziaSede di Mestre
Via Carlo Eugenio Pertini, 16
30173 Venezia-Mestre -
Contatti
Monica Donaglio, responsabile Servizio protocollo e archivio generale
Telefono 041 5289261
Fax 041 5239312Sede di Mestre
Telefono 041 2746200
Fax 041 2746210E-mail (sedi di Venezia e Mestre) archiviogenerale@comune.venezia.it
Sito web www.comune.venezia.it (link Archivio generale) -
Orari
Sede di Venezia
Lunedì e mercoledì, ore 8.30-13.00 e 14.00-16.00; giovedì, ore 8.30-12.30Sede di Mestre
Lunedì e mercoledì, ore 8.30-13.00 e 14.30-17.00; giovedì, ore 8.30-13.30 -
Informazioni
L’Archivio generale, oltre a conservare la documentazione prodotta dal Comune di Venezia è il depositario degli archivi storici dei Comuni (isole e terraferma) soppressi e annessi all’ente municipale veneziano tra Ottocento e Novecento: Malamocco, Murano, Pellestrina, Chirignago, Favaro, Mestre, Zelarino.
In base ad una convenzione con la Fondazione Gianni Pellicani, a cui si deve il recupero di alcuni archivi di imprese veneziane, l’Archivio generale, nella sede di Mestre, custodisce i fondi Ilva altiforni e acciaierie d’Italia. Stabilimento di Porto Marghera, Fertimont. Stabilimento di Porto Marghera e Montefibre. Stabilimento di Porto Marghera (si veda in www.albumdivenezia.it).
L’Archivio generale del Comune di Venezia, presso la sede di Venezia, dispone di una biblioteca con una sezione specializzata in materia amministrativa e provvista delle pubblicazioni dei documenti dell’archivio; il catalogo è consultabile in sede. -
CompilatoreAlessandro Ruzzon, prima redazione giugno 2018
-
Complessi archivistici conservati