Skip links

Zanon Dal Bo Agostino, 1921 – 1993

Zanon Dal Bo Agostino, 1921 – 1993

  • Denominazione
    Zanon Dal Bo Agostino
  • Tipologia e contesto del complesso archivistico
    • Fondo
  • Estremi cronologici
    • 1921 - 1993
  • Contenuto

    Si riporta parte della nota descrittiva del fondo presente nel sito web del conservatore:
    “Il fondo, versato all’IVESER da Paola Rossi nel 1997, è suddiviso in sei serie che rispecchiano gli interessi e l’attività, in prevalenza politica, di Zanon Dal Bo. Nella prima serie (Resistenza) è contenuta documentazione sulla lotta di liberazione in Veneto, prodotta e raccolta durante la clandestinità e negli anni seguenti. La seconda serie (Politica), ampia ed eterogenea, è suddivisa in quattro sotto-serie: Comune di Venezia relativa ai pluriennali impegni nella giunta veneziana; Urbanistica e salvaguardia inerente l’Assessorato all’urbanistica; Biennale e belle arti con documentazione scarna e frammentaria legata agli incarichi all’Assessorato al turismo e belle arti e alla commissione per la Biennale; Politica e partito con materiale relativo all’appartenenza al Partito socialista. La terza serie (Scuola) contiene documentazione legata all’insegnamento mentre la quarta (Scritti) raccoglie scritti frammentari su materie varie. Nella quinta serie (Archivio privato) è conservata documentazione varia, prodotta e raccolta a fini personali, mentre nella sesta (Stampa) sono contenuti articoli e copie di giornali, quotidiani e periodici, locali e nazionali, di contenuto e periodo molto vari”.
    In questa sede è la serie Politica, sotto-serie Urbanistica e salvaguardia, a rivestire particolare interesse in quanto, in virtù della carica di assessore all’urbanistica assunta da Zanon Dal Bo nel 1961, raccoglie documentazione inerente il piano regolatore generale (PRG) di Venezia approvato dal Comune nel 1959 e modificato negli anni successivi. Nel fondo lasciato dal politico veneziano si conserva copia della documentazione tecnica originale (planimetrie, relazioni ecc.), compresi i piani previsti per la terza zona industriale di Porto Marghera, approvati nel 1965.
    Nella serie Scritti è conservata la bozza di un resoconto dell’attività resistenziale nelle fabbriche di Porto Marghera dal titolo La Resistenza a Porto Marghera.

  • Tipologia documentaria
  • Consistenza

    9 buste

  • Stato di ordinamento e conservazione

    Il fondo è ordinato; lo stato di conservazione buono.

  • Condizioni per la consultazione

    Liberamente consultabile

  • Strumenti di accesso

    Fondo Agostino Zanon Dal Bo, scheda descrittiva a cura di Elena Carano, 2011, consultabile in www.iveser.it.
    Fondo Agostino Zanon Dal Bo, elenco di consistenza, a cura di Elena Carano.

  • Fonti

    Fondo Agostino Zanon Dal Bo, scheda descrittiva, a cura di Elena Carano, 2011.
    Fondo Agostino Zanon Dal Bo, elenco di consistenza, a cura di Elena Carano.

  • Compilatore
    Alessandro Ruzzon, prima redazione giugno 2018
  • Soggetti produttori
  • Soggetto conservatore