-
DenominazioneUfficio del Genio civile per le opere marittime di Venezia
-
Tipologia e contesto del complesso archivistico
-
Magistrato alle acque di Venezia (complesso di fondi)
-
Ufficio del Genio civile per le opere marittime di Venezia (fondo)
-
-
Natura del complesso archivistico
-
Estremi cronologici
-
[1907] - 2006 (con documentazione risalente all’inizio del XX secolo)
-
-
Contenuto
Il fondo conserva principalmente documentazione prodotta dal cessato Ufficio del Genio civile per le opere marittime di Venezia, con l’aggiunta di materiale del più recente Ufficio per la salvaguardia di Venezia e opere marittime per il Veneto, incorporato nel Provveditorato alle opere pubbliche, ente che dal 2014 è subentrato al soppresso Magistrato alle acque di Venezia. Vi si possono trovare le pratiche aperte per l’attività specifica svolta dalle due sezioni dell’Ufficio (si vedano i Cenni storici), la quale, limitatamente alle aree demaniali di competenza, si esercitava anche sulla zona portuale (commerciale) di Marghera. Per quest’ultima prevale la documentazione, prodotta soprattutto dalla prima sezione dell’Ufficio, inerente l’escavo dei canali di competenza (Canale industriale nord, ovest, Canali Vittorio Emanuele e Malamocco-Marghera), e dalla seconda sezione: costruzione, ispezioni e collaudi di darsene, banchine, approdi, moli e fabbricati sugli spazi demaniali (es. Darsena San Leonardo, Molo A, Banchina Emilia ecc., in prevalenza anni Settanta e Ottanta), consolidamento delle sponde.
-
Tipologia documentaria
-
Consistenza
400 buste ca
-
Stato di ordinamento e conservazione
Il fondo risulta ordinato; lo stato di conservazione buono.
-
Condizioni per la consultazione
Consultabile, in base alla normativa vigente, previa approvazione di richiesta scritta al Provveditore (preferibilmente via pec) indicante oggetto e finalità dello studio; la visita ai depositi potrà essere fatta dopo aver preso accordi con il funzionario addetto.
-
Strumenti di accesso
Elenco dei titoli delle unità archivistiche in formato cartaceo ed elettronico disponibile presso il conservatore.
-
CompilatoreMarialuisa Marceca (Ufficio per la salvaguardia di Venezia opere marittime per il Veneto), Alessandro Ruzzon, giugno 2018
-
Soggetti produttori
-
Soggetto conservatore