-
DenominazioneFrech Heinz W.
-
Altre denominazioni
-
Nachlass (NL) (archivio privato) Heinz W. Frech
-
-
Tipologia e contesto del complesso archivistico
-
Fondo
-
-
Estremi cronologici
-
1943 - 2011
-
-
Contenuto
Il fondo documentario (in gran parte in tedesco, ma è presente documentazione in francese, italiano e inglese) documenta le vicende personali e l’intensa attività professionale di Heinz W. Frech, secondo un’articolazione in sette serie archivistiche che si dà di seguito:
• Documentazione personale
• Ditta Fratelli Volkart
• Alusuisse
• Gruppo Von Roll
• Scritti
• Fotografie
• Film super-8Nella serie Alusuisse è raccolta, più in generale, documentazione riguardante l’azienda svizzera e le società da questa controllate, a partire dagli anni Quaranta fino ai primi anni Duemila. Più in particolare, nella sotto-serie Ristrutturazione della Società alluminio veneto per azioni – SAVA, Italia (Restrukturierung der Società Alluminio Veneto per Azioni (SAVA), Italien), sono confluiti documenti di varia tipologia inerente l’attività della società di Porto Marghera tra gli anni Sessanta e Settanta (1969-1974), gli scioperi di quegli anni, le chiusure della fabbrica.
La serie Fotografie (Fotos) raccoglie, tra le altre, alcune stampe anni Sessanta e Settanta riguardanti ancora la SAVA. -
Tipologia documentaria
-
Consistenza
1,12 ml
-
Stato di ordinamento e conservazione
Il fondo, costituito da documenti in copia, risulta ordinato e in buono stato di conservazione.
-
Condizioni per la consultazione
Per la consultazione dei documenti è necessaria l’approvazione di Heinz W. Frech; la richiesta può essere fatta tramite il soggetto conservatore.
-
Strumenti di accesso
Fondo Frech Heinz W., inventario consultabile on-line dal sito web del conservatore; possibilità di ricerca dei termini fino a livello di unità archivistica (solo in tedesco), in onlinearchives.ethz.ch.
-
Fonti
Fondo Frech Heinz W., inventario on-line in onlinearchives.ethz.ch.
-
CompilatoreAlessandro Ruzzon, prima redazione giugno 2018
-
Soggetti produttori
-
Soggetto conservatore