Skip links

Democrazia cristiana – DC. Comitato provinciale e comunale di Venezia, sec. XX, metà – sec. XX, fine

Democrazia cristiana – DC. Comitato provinciale e comunale di Venezia, sec. XX, metà – sec. XX, fine

  • Denominazione
    Democrazia cristiana - DC. Comitato provinciale e comunale di Venezia
  • Altre denominazioni
    • Comitato provinciale DC Venezia (usata dal conservatore)
  • Tipologia e contesto del complesso archivistico
    • Complesso di fondi
  • Estremi cronologici
    • sec. XX, metà - sec. XX, fine
  • Contenuto

    Il complesso archivistico appare come un’aggregazione di carte prodotte da due organi di diverso livello dell’organizzazione della DC locale: il Comitato provinciale e il Comitato comunale di Venezia; la consistenza della documentazione prodotta da quest’ultimo sembra prevalere su quella del primo.
    Alle buste contenenti i fascicoli se ne devono aggiungere quattro contenenti fotografie di convegni e congressi DC.
    Marghera e Porto Marghera sono presenti in quanto parti dell’articolazione locale del partito. In proposito si segnala documentazione riguardante i Gruppi di impegno politico DC presenti nelle fabbriche del polo industriale, in particolare negli anni Ottanta, attestanti le situazioni produttive e sindacali interne (Italsider e Petrolchimico in particolare).
    Dal Comitato provinciale sono giunti i fascicoli, anche in questo caso aperti negli anni Ottanta e nei primi Novanta, per le singole sezioni di partito in terraferma; di interesse sono quelli per Marghera e Ca’ Emiliani, con dati sul tesseramento, le iscrizioni e il rinnovo delle cariche interne.

  • Consistenza

    8,5 ml

  • Stato di ordinamento e conservazione

    I fascicoli sono stati riordinati per aree tematiche; lo stato di conservazione è buono.

  • Condizioni per la consultazione

    Liberamente consultabile nel rispetto della normativa vigente sulla tutela dei dati personali (Decreto legislativo del 22 gennaio 2004, n. 42).

  • Strumenti di accesso

    Non sono disponibili strumenti di accesso al fondo; le buste, numerati, all’esterno presentano un’indicazione sommaria del contenuto.

  • Compilatore
    Alessandro Ruzzon, prima redazione giugno 2018
  • Soggetti produttori
  • Soggetto conservatore