-
DenominazioneConte Umberto
-
Tipologia e contesto del complesso archivistico
-
Fondo
-
-
Estremi cronologici
-
1951 - 1978
-
-
Contenuto
Si cita dalla scheda descrittiva del fondo presente nel sito web del conservatore:
“La documentazione di Umberto Conte, esponente di spicco del sindacalismo veneziano, è stata donata dalla famiglia all’Istituto veneziano per la storia della Resistenza e della società contemporanea nel 1999. L’archivio si caratterizza prevalentemente per la documentazione di carattere sindacale e del mondo del lavoro”.
In quanto prodotto da un’importante personalità del sindacato veneziano e veneto, il fondo intitolato a Umberto Conte si connota per una grande attenzione rivolta alle questioni economiche, sindacali e urbanistiche sollevate anche dallo sviluppo di Porto Marghera, in particolar modo negli anni Sessanta e Settanta. Queste tematiche costituiscono molto spesso l’oggetto della documentazione conservata. In particolare si segnala: il problema della salvaguardia di Venezia connessa con l’espansione della zona industriale di Marghera e i lavori del Consorzio obbligatorio per lo sviluppo della zona industriale (in fascicoli come Programmazione economica e Legge speciale, 1966-1972, Legge speciale per Venezia del 1953 e 1966, e I Congresso CGIL Veneto – Consorzio III zona, 1967-1973), questioni e vertenze sindacali importanti (in fascicoli come L’articolo sulla SAVA, 1968-1975, Montedison luglio 1968, La relazione al congresso regionale della CGIL, 1973-1974, L’accordo sulla manutenzione [nelle società Montedison], 1975-1976), lo sviluppo di Porto Marghera e il suo futuro (in fascicoli come Documenti sullo sviluppo economico, 1960-1972, Convegno operaio regionale socialista, 1976). -
Tipologia documentaria
-
Consistenza
8 buste
-
Stato di ordinamento e conservazione
Il fondo è parzialmente ordinato; lo stato di conservazione è buono.
-
Condizioni per la consultazione
Liberamente consultabile
-
Strumenti di accesso
Fondo Umberto Conte, inventario parziale (delle prime quattro buste), a cura di Cesco Chinello
-
Fonti
Fondo Umberto Conte, inventario parziale a cura di Cesco Chinello
-
CompilatoreAlessandro Ruzzon, prima redazione giugno 2018
-
Soggetti produttori
-
Soggetto conservatore