Skip links

Conte Luigina, 1966 – 2015

Conte Luigina, 1966 – 2015

  • Denominazione
    Conte Luigina
  • Tipologia e contesto del complesso archivistico
    • Fondo
  • Estremi cronologici
    • 1966 - 2015
  • Contenuto

    Il piccolo fondo prodotto riguarda solo tangenzialmente Porto Marghera, tuttavia è qui incluso per le significative esperienze sindacale e di vita vissute dal suo produttore a Marghera.
    Il fondo è costituito da sette fascicoli contenenti le carte sedimentate nel corso di alcune vertenze sindacali seguite da Luigina Conte, con, in aggiunta, materiale vario non riconducibile a questa categoria:
    – Colonia alpina città di Mestre (1966-1972)
    – Maglificio San Marco (1969)
    – Vertenza Abital (stabilimento di Chirignago) (1970)
    – Vertenza Cotonificio veneziano (1971)
    – Vertenza calzaturieri della Riviera del Brenta (1971-1977)
    – Varie (1962-2000)
    – Opuscolo in commemorazione di Luigina Conte (2015)

  • Tipologia documentaria
  • Consistenza

    1 busta

  • Stato di ordinamento e conservazione

    Il fondo è ordinato; lo stato di conservazione è buono.

  • Condizioni per la consultazione

    Liberamente consultabile in base al regolamento del conservatore.

  • Strumenti di accesso

    Generali
    A. Pozzan, a cura di, Raccontare Marghera e Porto Marghera a cent’anni dalla sua nascita 1917-2017. Guida alle fonti e ai materiali bibliografici, audiovisivi, fotografici conservati presso la Biblioteca di Marghera e il Centro di documentazione di storia locale, Centro di documentazione di storia locale di Marghera, con la collaborazione della Biblioteca di Marghera, Comune di Venezia, Venezia 2017.

    Specifici
    Fondo Luigina Conte, inventario in formato elettronico, a cura di Annamaria Pozzan, 2015, consultabile on-line dal sito del conservatore: www.centrodocumentazionemarghera.it.

  • Fonti

    www.centrodocumentazionemarghera.it (consultato nel mese di giugno 2018)

  • Compilatore
    Alessandro Ruzzon, prima redazione giugno 2018
  • Soggetti produttori
  • Soggetto conservatore