-
DenominazioneConsorzio di bonifica di Gambarare
-
Tipologia e contesto del complesso archivistico
-
Consorzio di bonifica Sinistra Medio Brenta (complesso di fondi)
-
Consorzio di bonifica di Gambarare (fondo)
-
-
Estremi cronologici
-
1817 - 1981
-
-
Contenuto
Il complesso di fondi si è costituito con la nascita del Consorzio di bonifica Sinistra Medio Brenta, ente sorto alla fine degli anni Settanta del XX secolo dall’accorpamento dei vari consorzi che insistevano sul nuovo comprensorio idrico di sua competenza, tra le province di Padova e Venezia. La fusione di tali enti comportò anche l’aggregazione dei rispettivi archivi in quello del nuovo consorzio.
Il complesso, assieme a quello prodotto dal Consorzio di bonifica Dese Sile, fa parte del cosiddetto Archivio del Consorzio di bonifica Acque risorgive, dichiarato di “interesse locale” dalla Regione Veneto nel 2017.
Per le finalità del presente strumento può risultare di interesse il fondo prodotto dal cessato Consorzio di bonifica di Gambarare, contenente le pratiche per i lavori attuati sui terreni di questa località (si vedano i Cenni storici), prossima alle aree di espansione della zona industriale prevista negli anni Cinquanta e Sessanta. Di seguito le serie che lo costituiscono:
– Comitato esecutivo e costituzione
– Organi consorziali
– Amministrazione
– Finanze
– Catasto
– LavoriDelle serie citate si segnala la terza, Amministrazione, contenente il carteggio dell’ente con organi dello Stato e privati (negli anni Sessanta anche il Consorzio obbligatorio per l’ampliamento del porto e della zona industriale di Venezia-Marghera, Sicedison e Montedison), e l’ultima, Lavori, che raccoglie le pratiche per l’esecuzione dei lavori di competenza del Consorzio dal 1869 al 1981, le opere di mantenimento, le rilevazioni degli inquinamenti.
-
Tipologia documentaria
-
Consistenza
Complesso di fondi Consorzio di bonifica Sinistro Medio Brenta: 200 ml ca
Fondo Consorzio di bonifica di Gambarare: 46 buste, 288 unità; 7 ml ca -
Stato di ordinamento e conservazione
Il complesso documentario è solo in parte ordinato; sono ordinati i fondi del Consorzio di bonifica di Gambarare e del Consorzio di bonifica della Settima presa superiore. Lo stato di conservazione è buono.
-
Condizioni per la consultazione
Sono consultabili solo le parti ordinate, previa richiesta al conservatore.
-
Strumenti di accesso
Sono disponibili strumenti di accesso per alcuni dei fondi che costituiscono il complesso:
I. Biasi, a cura di, Inventario del Consorzio di bonifica di Gambarare, 1995.
A. D’Aulerio, a cura di, Inventario del Consorzio di bonifica Settima Presa superiore, 2002.
Entrambi sono disponibili in copia cartacea presso il conservatore.
Archivio del Consorzio di bonifica delle Acque Risorgive, scheda descrittiva consultabile in www.archivio.regione.veneto.it. -
CompilatoreAlessandro Ruzzon, prima redazione giugno 2018
-
Soggetti produttori
-
Soggetto conservatore