-
DenominazioneChiari & Forti. Stabilimento di Silea
-
Altre denominazioni
-
Archivio storico Chiari & Forti
-
-
Tipologia e contesto del complesso archivistico
-
Fondo
-
-
Estremi cronologici
-
1920 - [2005]
-
-
Contenuto
Il fondo è pervenuto al conservatore grazie all’iniziativa della dirigenza dell’azienda, in particolare di Androvandino Doglioni, con la messa a punto di un progetto di versamento condiviso e la stipula di una convenzione per conservazione e consultazione.
Il fondo raccoglie l’ingente documentazione prodotta dallo stabilimento di Silea in veste, da un certo momento in poi della storia dell’azienda, di centro direttivo dell’intera società.
Si cita dalla relazione redatta da Androvandino Doglioni consegnata al conservatore al momento del versamento:
“Il materiale elencato (…) rappresenta una parte molto importante della complessa vita dell’azienda. Il settore tecnico è quasi completo, le informazioni sui prodotti altrettanto, il settore commerciale ha numerosi riferimenti, come pure quello del marketing può dirsi ben documentato e completo. Moltissime informazioni economiche e finanziarie illustrano l’andamento negli anni dell’azienda e tutti i diversi passaggi da azienda molitoria, a ditta olearia leader del mercato a sussidiaria di una multinazionale. Anche l’esperienza dei vari prodotti, prima ideati e sviluppati e quindi in molti casi ceduti, è pure ben rintracciabile nella documentazione che è stata raccolta. Il settore che risulta invece quasi completamente carente è quello che riguarda il personale: mancano i libri matricola, non sono accessibili anche le ricerche sociologiche fatte nei molti anni della vita dell’azienda come pure una raccolta della vita sindacale. Manca tutta la documentazione fatta per l’addestramento del personale, dai corsi di inglese, di comportamento ecc. ecc. (…) è veramente penoso che questo settore non sia affatto documentato: basti pensare ai contratti sindacali, gli scioperi e tutto quanto legato alla vita aziendale di tanti dipendenti”.
In quanto prodotto dallo stabilimento cardine della società, nel fondo sono presenti anche le serie dei verbali delle assemblee del Consiglio di amministrazione e del Consiglio degli azionisti, rispettivamente dal 1920 e dal 1921; così come si conservano i bilanci dal 1937: queste serie documentarie necessariamente considerano l’attività di tutte le sedi produttive, anche quella degli insediamenti a Porto Marghera.
Inoltre, tra il materiale tecnico cui si faceva riferimento più sopra, compare ingente documentazione riguardante la costruzione degli impianti di stoccaggio delle materie prime e dei prodotti di tutte le sedi: non si tratta solo di progetti e disegni, ma anche di perizie, ispezioni, studi, richieste di autorizzazioni e concessioni alle autorità competenti in materia. Per molino, silos e magazzini di Porto Marghera si tratta della costruzione, e poi della cessione, dei suoi due impianti ai bordi della Laguna veneta (quello più antico lungo il canale ovest e quello più recente lungo il canale sud) e dei manufatti necessari per la produzione e il trattamento di materie prime e lavorate (scaricatori, caldaie ecc.).
Infine, si segnalano: serie di fogli paga e fogli presenza degli operai dello stabilimento Chiari & Forti di Porto Marghera dal 1950 al 1966 e due album fotografici risalenti agli anni Sessanta, appartenenti al ricco repertorio di fotografie e diapositive del complesso documentario. -
Tipologia documentaria
-
Consistenza
470 ml ca
-
Stato di ordinamento e conservazione
Il fondo non è ordinato; lo stato di conservazione è buono.
-
Condizioni per la consultazione
Liberamente consultabile nel rispetto delle normative vigenti in materia di tutela della riservatezza e nei limiti consentiti dall’ordinamento attuale e dagli strumenti di accesso esistenti.
-
Strumenti di accesso
Archivio Chiari & Forti, elenco di versamento analitico, a cura della dirigenza dello stabilimento di Silea (in particolare Androvandino Doglioni) e del conservatore.
Le buste presentano in genere un’etichetta esplicativa, in alcuni casi anche analitica. -
Fonti
Fondo Chiari & Forti. Stabilimento di Silea, Elenco di versamento del fondo, a cura di Androvandino Doglioni e Andrea Turcato.
-
CompilatoreAlessandro Ruzzon, prima redazione giugno 2018
-
Soggetti produttori
-
Soggetto conservatore