-
DenominazioneAzienda territoriale per l’edilizia residenziale - ATER
-
Altre denominazioni
-
Archivio ATER di Fossò (usata dal conservatore)
-
-
Tipologia e contesto del complesso archivistico
-
Fondo
-
-
Estremi cronologici
-
sec. XX, anni Venti - …
-
-
Contenuto
Il fondo conserva la documentazione prodotta dall’Istituto autonomo case popolari – IACP di Venezia sin dall’epoca della sua istituzione e, da metà anni Novanta del XX secolo, dall’Azienda territoriale per l’edilizia residenziale – ATER. Le carte riguardano pertanto l’attività di costruzione e di restauro di edifici ad uso abitativo su tutto il territorio della provincia di Venezia, centro storico e terraferma.
Sul lavoro dello IACP a Marghera, vista l’importanza assunta dall’ente per la costruzione del quartiere urbano (si vedano i Cenni storici), si conserva cospicua documentazione a partire dagli anni Venti, quando si cominciò a modellare il nuovo centro urbano, ad esempio con la costruzione del quartiere intitolato a Giuseppe Volpi, fino ai giorni nostri. In essa sono comprese le carte prodotte da altri enti riguardanti alloggi poi ceduti a IACP in virtù di leggi e finanziamenti speciali susseguitisi nel tempo.
La normativa che regola l’edilizia popolare è cambiata notevolmente nel corso del Novecento e con essa, in generale, è aumentata la quantità della documentazione che l’ente necessariamente deve produrre: è per questo motivo che i fascicoli meno recenti appaiono inevitabilmente “lacunosi” rispetto alla prassi attuale. -
Tipologia documentaria
-
Consistenza
146 buste
-
Stato di ordinamento e conservazione
Il fondo è in fase di riordino; lo stato di conservazione è buono.
-
Condizioni per la consultazione
La consultazione del fondo e l’accesso ai depositi sono consentite esclusivamente al personale dell’ente che, previa richiesta circostanziata e motivata, potrà mettere a disposizione dell’utente la documentazione ed eventualmente autorizzare una visita nei depositi.
-
Strumenti di accesso
Elenco di consistenza in formato elettronico con i dati necessari per il reperimento della documentazione richiesta.
-
Fonti
Tutte le citazioni sono tratte dal sito web istituzionale, www.atervenezia.it (consultato nel mese di giugno 2018).
-
CompilatoreAlessandro Libralato (ATER Venezia), e Alessandro Ruzzon, prima redazione giugno 2018
-
Soggetti produttori
-
Soggetto conservatore